
Un «fanale oscuro» che «getta tenebra su tutti gli oggetti della conoscenza». Soltanto il genio poetico di Baudelaire poteva immaginare una luce che proietta tenebra.
Di cosa si tratta? Del progresso.
In questa rubrica settimanale troveranno spazio parole contro la megamacchina: testi brevi, appunti, cronache di sbieco, episodi storici spazzolati contropelo, segnali di un’umanità clandestina e irriducibile.
Come in una caricatura di Grosz
Per rappresentare le figure politiche, affaristiche e tecnocratiche che giocano con i destini del mondo
Varcare la soglia
Il mio mondo, fattosi piccolo piccolo, è popolato in queste settimane – di giorno e
«Madama morte! Madama morte!»
Una delle intuizioni più sorprendenti che Leopardi mette in scena nelle sue impareggiabili Operette
Management
In Nazismo e management. Liberi di obbedire, uscito nel 2020 in Francia e pubblicato
Le mine della Storia
Il critico anti-industriale statunitense Fredy Perlman scriveva, quarant’anni fa, che se vogliamo abbattere il Leviatano
Momenti topici
Europa, ottobre 2022. «Il vaccino anti-Covid Pfizer “non è stato testato per prevenire l’infezione” anche