IA e Cibernetica: questioni definitorie e problematiche

Segnaliamo questa puntata di “Macerie su Macerie” andata in onda su Radio Blackout il mese scorso. Un’utile panoramica sulle differenze e le invarianze tra la Prima, la Seconda, la Terza e la Quarta rivoluzione industriale, tra i modelli computazionali e l’Intelligenza Artificiale, tra le tecnologie informatiche in generale e quelle “abilitanti” in particolare. Non una banale tassonomia, ma un contributo per affinare lo sguardo e le armi contro quel processo che ci ha portati – dalla cibernetica degli anni Cinquanta alle reti neurali artificiali – al primo genocidio automatizzato della storia, quello di Gaza. Più esternalizziamo le nostre capacità deliberative, di fantasia e di lavoro autonomo nei dispositivi tecnologici, più collaboriamo alla nostra trasformazione in materiale da macchina. 

https://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-podcast-20-01-25-ia-e-cibernetica-questioni-definitorie-e-problematiche/