È uscito il secondo numero di “Lahar”

Riceviamo e diffondiamo:

È uscito il secondo numero di “Lahar”

“In questo secondo numero abbiamo provato ad approfondire alcune dinamiche sociali, politiche ed economiche che hanno stimolato all’interno della redazione una serie di riflessioni. Guerre, estrattivismo, PNRR, nuovi “decreti sicurezza” e l’implementazione delle nuove tecnologie, associate all’intelligenza artificiale utilizzata in funzione investigativa e repressiva sono i temi trattati in questo numero. Lo spirito che muove questi ragionamenti parte dalla volontà di andare quanto più a fondo possibile nelle analisi e dalla necessita di confrontarsi anche partendo da punti di vista e livelli di approfondimento diversi. Non abbiamo risposte preconfezionate e tantomeno ci piace l’utilizzo di slogan roboanti che hanno il solo scopo di riempire vuoti di analisi e di ragionamento. La storia corre più veloce di noi, specialmente negli ultimi tempi, e avere la capacità di analizzare e capire le dinamiche con cui ci dobbiamo raffrontare nel nostro percorso di lotta diventa sempre più arduo. Siamo convinti che confrontare analisi e metodologie sia uno strumento basilare per raggiungere gli obiettivi preposti. In questo mondo social e ipertecnologico, crediamo che resti fondamentale discutere guardandosi negli occhi per tenere vive le nostre idee.”

PER INFO E RICHIESTA COPIE: louisemichel@autistici.org