
Un «fanale oscuro» che «getta tenebra su tutti gli oggetti della conoscenza».
Soltanto il genio poetico di Baudelaire poteva immaginare una luce che proietta tenebra.
Di cosa si tratta? Del progresso.
In questa rubrica trovano spazio parole contro la megamacchina: testi brevi, appunti, cronache di sbieco, episodi storici spazzolati contropelo, segnali di un’umanità clandestina e irriducibile.
-
I mezzi e i fini
«Se per vincere dovessimo erigere le forche, preferirei perdere». In questa lapidaria frase di Malatesta…
-
I valori dell’annientamento
«L’annientamento diventa […] del tutto astratto e assoluto. Non si rivolge più contro un nemico,…
-
Spartiacque
È più facile che il potere si abolisca da sé piuttosto che un militante…
-
Dismisura
«Di fronte al fatto piuttosto seccante che si deve morire, il materialismo rivoluzionario non ha…
-
Oscurantismo
La nozione di «monopoli radicali», introdotta nel lontano 1976 da Ivan Illich ne La…