[AGGIORNATO ITA/ENG] Stecco in sciopero della fame in solidarietà con i “Prisoners for Palestine”
pdf del testo di adesione allo sciopero: testo stecco sciopero
Testo di adesione in inglese: https://prisonersforpalestine.org/a-message-of-solidarity-from-stecco-who-has-joined-the-hunger-strike/
Nel frattempo a Stecco è stata applicata la censura della posta per 6 mesi: https://ilrovescio.info/2025/11/19/applicata-la-censura-della-posta-a-stecco/
TESTO DI ADESIONE ALLO SCIOPERO DELLA FAME DEL REGNO UNITO
Ieri in data 04/11 ho ricevuto notizia dell’inizio di uno sciopero della fame indetto da decine di prigioniere e prigionieri politici recluse nel Regno Unito per la loro lotta in solidarietà e liberazione della Palestina.
Nei mesi scorsi avevo letto dello sciopero della fame della compagna Teuta “T” Hoxha, ho avuto modo di seguire la sua storia e quella dei compagni Casey Goonan e Malik Muhammad. Ho avuto tempo per riflettere se, come immaginavo, sarebbe ricapitata un’occasione per aderire in tempo ad una lotta che sento mia in modo affine e profondo.
La lotta contro il carcere ed il sistema tecnoindustriale militare è imprescindibile per una lotta di più ampio respiro, di resistenza rivoluzionaria ed internazionalista.
Aderisco allo sciopero della fame indetto, dalla data del 08/11, lo perseguirò facendo attenzione alla tattica e modalità proposta dai compagni e compagne che l’hanno indetto. Lo perseguirò se andrà avanti ad oltranza ascoltando i limiti del mio corpo, valutando in autonomia individuale l’interruzione e il proseguimento della protesta con altri mezzi.
Mi prendo il giusto tempo per ulteriori riflessioni da far uscire nel proseguo della protesta. I motivi di questa lotta, le azioni per cui ora questi compagni e compagne sono prigionieri parlano da sole. Mi affianco a loro in modo sereno e deciso.
Ad oggi non so se il compagno palestinese prigioniero nel carcere di Melfi Anan Yaeesh è ancora in sciopero della fame. Indipendentemente da questo, la mia solidarietà a lui e ad Ali e Mansour è vivida e forte.
Concludo queste mie righe citando con umiltà e rispetto le parole della compagna curda Sakîne Cansiz:
“D’altra parte, fronteggiare da soli il nemico è anche qualcosa di speciale. La volontà rivoluzionaria si raccoglie in te. Puoi sentire in te la convinzione, la determinazione, la pura voglia di combattere. È la parte più bella della lotta rivoluzionaria. Niente ti distrae, e con la forza della tua personalità fai a pezzi il nemico. È qualcosa che ha a che fare con te, ma anche la sua immagine riflessa in te. Nella tua difesa riconosce la sua impotenza.”
Luca Dolce detto Stecco, compagno anarchico
Carcere di Sanremo
05/11/2025
TEXT OF SUPPORT FOR THE HUNGER STRIKE IN THE UNITED KINGDOM
Yesterday, November 4th, I received news of the start of a hunger strike called by tens of political prisoners imprisoned in the United Kingdom for their struggles in solidarity with and for the liberation of Palestine.
In recent months, I read about comrade Teuta “T” Hoxha’s hunger strike, and was able to follow her story and that of comrades Casey Goonan and Malik Muhammad. I had time to ponder in case, as I expected, another chance presented itself to join a struggle which I feel an affinity for, which I feel deeply is my own.
The struggle against prison and the military techno-industrial system is essential for a struggle of broader scope, of revolutionary and internationalist resistance.
I am joining in the hunger strike, starting on November 8th, and will carry it out with an eye to the tactics and approach proposed by the comrades who initiated it. If it continues indefinitely, I will go on while paying attention to my body’s limits, deciding for myself whether and when to stop and continue the protest by other means.
I will take the time I need to share further thoughts as the protest continues. The reasons for this struggle, the actions for which these comrades are now imprisoned, speak for themselves.
I stand by their side with serenity and resolve.
Currently, I do not know whether the Palestinian comrade Anan Yaeesh, imprisoned in Melfi, is still on hunger strike. Regardless, my solidarity with him, Ali, and Mansour is vivid and strong.
With humility and respect, I close these lines by quoting the Kurdish comrade Sakîne Cansiz:
“On the other hand, facing the enemy on your own is also a special thing. Revolutionary will gathers in you. You can feel within yourself conviction, determination, the pure desire to fight. It is the most beautiful part of revolutionary struggle. Nothing distracts you, and you demolish the enemy with the strength of your personality. It is something to do with you, but also with the enemy’s image reflected in you. In your defense, it recognizes its impotence.”
Luca Dolce, known as Stecco, anarchist comrade
Sanremo prison
11/05/2025
———————————————————————————————————————————————————————-
Veniamo a sapere in queste ore che il nostro compagno Luca Dolce, detto Stecco, attualmente rinchiuso nel carcere di Sanremo, inizierà da domani sabato 8 novembre uno sciopero della fame unendosi a quello intrapreso dai “Prisoners for Palestine” nelle carceri inglesi a partire dal 2 novembre. Mentre attendiamo ulteriori notizie dal compagno, quello che possiamo dire è che siamo al suo fianco esprimendogli tutta la nostra solidarietà e complicità.
Seguiranno aggiornamenti al più presto.
Per scrivergli:
Luca Dolce
c/o Casa Circondariale Sanremo
Strada Armea, 144
18038, Sanremo (IM)
