Genova, 21 agosto: Aperitivo e proiezione alla Biblioteca Libertaria F. Ferrer di Piazza Embriaci in preparazione delle iniziative per il suo cinquantenario

Riceviamo e diffondiamo:
Due informazioni di carattere generale sul Circolo Biblioteca F.Ferrer, di
Genova, per i/le compagn*, il movimento e gli/le interessat* in genere.
Stiamo organizzando le iniziative per il cinquantenario della Biblioteca,
1976_2026.
Il Circolo è sempre aperto i mercoledì pm dalle 15.30 alle 19.30
(quest’anno eccezionalmente anche in Agosto).
La Biblioteca, con tutti gli ambiti relativi collegati dall’emeroteca
all’archivio, è aperta anche il Giovedì pm dalle 15.30 alle 19.30.
Saltuariamente il Lunedì dalle 16.30 alle 19.30 e il Venerdi dalle 16 alle
21.
E’ possibile per ricerche mirate fissare appuntamenti ad hoc. Telefonate
allo 010 9911643 nei giorni e orari di apertura.
Ricordiamo che è possibile, nuovamente, beneficiare del servizio prestito
(solo per libri e opuscoli) gratuitamente però solo in provincia di
Genova. Non effettuiamo prestiti fuori provincia.
In attesa ripristino Sito Internet (incluso nuovo indirizzo di posta
elettronica) con tutti i servizi disponibili e le ricerche da remoto per
seguire le attività del Circolo Biblioteca collegarsi al canale telegram:
BIBLIOFERRER
La biblioteca aderisce alla rete internazionale degli archivi e biblioteche
anarchiche e libertarie REBAL e presto, per i suoi titoli e materiali sarà
consultabile anche tramite il sito www.anarchistlibraries.network e il
CATALOGO OPAC delle biblioteche pubbliche liguri.
E’ disponibile anche una piccola distribuzione per chi volesse titoli in
vendita e presto verra’ ripristinato il servizio di duplicazione in
cartaceo e in digitale.
Sempre nella disponibilità e per le esigenze dei/lle compagn*, attivist*,
militant* e ricercat*. Una importante e fondamentale risorsa del patrimonio
del movimento anarchico (organizzato e autonomo) genovese e di lingua
italiana con le consuete relazioni nazionali e internazionali con altri
archivi, spazi di documentazione e biblioteche che muovono e agiscono in
una prospettiva e pratica antiautoritaria.
Andiamo verso il cinquantenario, nel 2026 e pur restando dei non apologeti
delle celebrazioni e sopratutto delle autocelebrazioni, visto il tempo che
ci grava sulla schiena, andiamo incontro all’organizzazione di appuntamenti
e iniziative un po’ speciali per l’anno venturo.
Se interessat* contattateci e sopratutto veniteci a trovare.
Circolo Biblioteca Libertaria F.Ferrer – Piazza Embriaci 5 int 13 – 16123
Genova/Centro Storico