A proposito del carcere di Varese

OIP-2140188280

Riceviamo da un nostro corrispondente questo testo, proveniente dal carcere di Varese. Al di là del merito delle critiche mosse all’amministrazione carceraria, ci sembra il caso di divulgare questo spaccato della vita all’interno di questo e molte altre carceri, dando voce a chi spesso ne viene privato insieme alla sua libertà. Di seguito quanto ricevuto:

 

«Ho ricevuto e riscritto col computer questa lettera da un […] ospite della casa circondariale di Varese, via Felicita Morandi. Non essendoci in quella struttura il “ garante dei detenuti “invio a voi lo scritto. La firma è probabilmente falsa (per motivi intuibili) ma il resto è vero , come potrete verificare, per esempio, intervistando parenti all’uscita dei colloqui (attualmente mercoledì e sabato, all’ incirca fra le ore 10.30 e le 14,30).»

 

A proposito del carcere di Varese

  1. La direttrice non incontra i detenuti e non consente percorsi di inserimento”
  2. Terapie psichiatriche a volontà : per abuso di medicinali , recentemente , sono morti tre ragazzi. Nel carcere c’è una percentuale altissima di stranieri e quasi tutti si sottopongono a terapie che poi spacciano fra loro e agli italiani in cambio di tabacco e di spesa
  3. Reparto infettivi: non esiste, come non esiste spazio riservato ai tossici
  4. Autolesionismo: molti ingoiano lamette o batteria: invece di essere richiamati, invece, ottengono, per essere calmati, tabacco o sigarette
  5. Spaccio : rispetto all’ esterno i prezzi sono maggiorati almeno del 150 %. Per arrivare all’assurdo che due mazzi di carte ( che da action trovi a meno di due euro, e che i parenti non possono fare entrare “ perché il gioco d’azzardo è proibito “) allo spaccio costano 14 euro
  6. Graduatoria lavoranti; non viene premiato chi lavora meglio, ma chi si arruffiana le guardie
  7. Cortile: l’area esterna in cui potersi sfogare è di 10 metri per 10 !
  8. Giochi: esiste solo un ping pong e due biliardini rotti
  9. Campo di pallavolo : i palloni da pallavolo sono bucati: il pavimento è dissestato e pieni di buche, per questo motivo sono all’ordine del giorno contusioni e fratture a caviglie, braccia e polsi (l’ultimo, ieri, 8 luglio: frattura a un piede di un marocchino)
  10. Accesso al lavoro interno: Spesso si fa lavorare, come premio, chi ha compiuto atti di autolesionismo e gente in terapia.
  11. Valutazione del lavoro. il lavoro non è valutato da psicologi o esperti ma in base alle simpatie della direttrice
  12. Rancio : Tutte cose congelate: per ogni detenuto sono a disposizione solo 50 grammi di carne rossa ogni 15 giorni. Tutte le sere o minestra o pasta al pomodoro
  13. Celle: si sta in tre in quindici metri quadrati. In realtà calpestabili sono solo cinque metri quadrati , considerando che ci sono 3 letti, 4 armadietti, 1 tavolo, 3 sgabelli, lavandino e wc In pratica uno può andare avanti e indietro sono se gli altri due stanno sdraiati a letto
  14. Ore di aria limitate : si sta in cella dalle ore 17 fino alle ore 8,30 del giorno dopo: ci sono solo due ore d’aria al mattino e 2 al pomeriggio .
  15. Rifornimenti dall’esterno : sono molto limitati . Vengono bloccati molte cose portate dai familiari perché si vuole che la spesa venga fatta solo al costoso spaccio interno .

Ringrazio per l’attenzione 9 luglio 2025 Mario Rossi