Kill the bill: Due giorni di discussioni contro la società della miseria tecnologica AGGIORNATO

IMG-20210827-WA0015

KILL THE BILL

Due giorni di discussioni

contro la società della miseria tecnologica

Ogni giorno che passa, tutto il baraccone dell’Emergenza Covid si rivela sempre più per quello che è: una manovra mostruosa e un atto di guerra all’umanità intera. Tra vaccinazioni biotecnologiche, tracciamento elettronico e militarizzazione montante, quella che ci viene apparecchiata è una vita da schiavi tecnicamente equipaggiata. Mentre in Italia e in sempre più Paesi del mondo montano le proteste, abbiamo deciso di organizzare due giornate di incontri e discussioni, in cui si parlerà dei cosiddetti vaccini, del “mondo a distanza” 5G, del “modello Amazon” nella ristrutturazione del lavoro, della riorganizzazione della scuola e dell’educazione secondo le nuove esigenze ipertecnologiche del capitale. Per affinare le idee e prendere la mira contro il mondo-macchina degli uomini-macchina, ma anche per riscoprire, difendere, contrapporgli una dimensione di incontro e socialità orgogliosamente umana.

 

Sabato 4 settembre

ore 10.30 discussione a partire dall’opuscolo Il mondo a distanza. Su pandemia, 5G, materialità rimossa del digitale e l’orizzonte di un controllo totalitario

ore 13.30 pranzo

ore 16.00 discussione a partire dall’opuscolo Contro i vaccini dell’ingegneria genetica, contro la sperimentazione biotecnologica di massa

ore 20.00 cena

a seguire musica dal vivo

Domenica 5 settembre

ore 9.00 colazione

ore 10.00 discussione sulla trasformazione della scuola e dell’educazione, a partire dalle analisi e dalle considerazioni di alcuni docenti attivi nelle iniziative contro il lasciapassare

ore 13.00 pranzo

ore 16.00 assemblea finale: un autunno di lotta? valutazioni e proposte per resistere

Possibilità di campeggiare

Al terreno no tav di Mattarello-Acquaviva (vicino Trento), il 4 e 5 settembre 2021.

Collettivo salute e libertà

 

collettivosalutelibert@anche.no